Focus
La joie de vivre
Il “poveruomo” sognatore
Cinquant’anni di performance affrontando l’ignoto
Uno sguardo sul Tibet, un film di Luc Schaedler su Play Suisse
Un documentario da vedere assolutamente, fino al 13 febbraio su Play RSI
Il biopic su Marie Curie su LA1, martedì 7 febbraio, 23:20 e su Play RSI per 7 giorni
Proposte letterarie di Alice, a cura di Massimo Zenari
La recensione di Anna Menichetti e Lorenzo Definti
Vita e filmografia di un grande anticipatore. Un docufilm da non perdere su Play RSI
Il film è disponibile su Play RSI
Il bellissimo docufilm di Fernand Melgar su Play Suisse
Franco Fabbri sul libro di Pierpaolo Martino
Vita e opere del grande regista, il film di Clara e Julia Kuperberg su Play RSI
Ad Alphaville l'intervista a Elisabetta Rasy di Anna Pianezzola
Il film di François Ozon è disponibile su Play RSI fino a 1 marzo
Incontro con la scrittrice, poetessa, traduttrice, regista e testimone della Shoah
Una riflessione sull’infinito e sulla finitudine, il doc di Christoph Schaub, su Play RSI
Le ultime opere in libreria di Charles Baxter, Ester Viola e Antonio Manzini, ne parla Michele Serra
Il suo viaggio alla ricerca della luce, un docu-film di Raphaël Millet su Play RSI
L’artista che dipingeva il mistero del mondo
Share
a 500 anni dalla morte
La pittrice che amava il deserto
Visionaria creatrice di un’arte gioiosa e libera
Artista tessitrice di sogni e memorie
Artista poliedrico e radicale
Un diario visivo in progress, tra estasi e rovina
Nasceva 130 anni fa l’eclettico artista “sopra le arti”