Ticino, Grigioni e Insubria

Torna la “Sagra” a Mendrisio

Vicoli e corti del “Magnifico Borgo” in festa da venerdì a domenica – La prima volta con il biglietto d’entrata

Condividi

Ticino, Grigioni e Insubria

Scooter distrutto dalle fiamme

Il mezzo ha preso fuoco in Corso Elvezia a Lugano - Non si registrano feriti

Condividi

Ticino, Grigioni e Insubria

Semaforo verde alla galleria del S. Gottardo

Venerdì poco prima delle 19 il collegamento è stato riaperto al traffico - USTRA: "I lavori di ripristino e pulizia sono durati meno del previsto"

Condividi

Ticino, Grigioni e Insubria

Roveredo: sentiti tutti gli imputati

Venerdì mattina si è svolto anche l’interrogatorio dell’ultimo dei tre organizzatori sotto inchiesta per la morte della 19enne a margine del rave party

Condividi

Mondo

Nessuna pace a 30 anni dagli accordi di Oslo

PODCAST - Il tempo del dialogo fra israeliani e palestinesi sembra lontanissimo: per quale motivo?

Condividi

Svizzera

Disperso sul ghiacciaio, ritrovato dopo 19 anni

I resti di un alpinista tedesco scomparso nel 2004 sono stati rinvenuti sullo Steingletscher a Innertkirchen

Condividi

I "muli" del cielo ticinese

Il settore degli elicotteri è in forte crescita ma non mancano gli attriti per il continuo passaggio in certe zone - C’è chi vorrebbe nuove regole, ma la competenza è solo federale

“Dopo il rilascio, ci controllavano a vista”

La testimonianza di José Carrasco, esule cileno che a seguito del colpo di stato di 50 anni fa fuggì dalla dittatura di Pinochet - Arrivò prima in Italia e poi in Ticino

11 settembre 1973, a 50 anni dal golpe in Cile

Mezzo secolo fa il Paese sudamericano perde il suo presidente, la sua democrazia e comincia a piangere i suoi figli e le sue figlie. Migliaia. Oggi la riconciliazione è ancora lontana

Mitholz, un'eredità esplosiva

Reportage: una cinquantina di persone sono costrette ad abbandonare il villaggio bernese a causa di un deposito di munizioni militari che rischia, nuovamente, di esplodere

Compagnie assicurative truffate in Ticino

Fatture gonfiate, lavori prolungati e ispettori corrotti: Falò svela i contorni di un modus operandi che sarebbe durato almeno 10 anni

Francia, in risposta alla violenza della polizia

Dopo la morte di un giovane algerino, nel paese si riflette sul ruolo delle forze dell’ordine – Il racconto

Elezioni federali, ecco quanto spendono i partiti

Dichiarati finora 31 milioni di franchi: per la prima volta in Svizzera c'è l'obbligo di trasparenza - L'inchiesta RTS in collaborazione con RSI e SRF

Aziende agricole: passo o chiudo

In Ticino in 20 anni 450 fattorie hanno interrotto l’attività – In Svizzera sono 500 all’anno – A sopravvivere sono imprese sempre più grandi, a scapito delle piccole realtà

Fischia il vento… ma quale vento?

Come si forma il vento? Cosa sono il Verzaschino o il Munscendrin? Che cos'è il Downburst? Può soffiare a 400 km/h? La quattordicesima puntata de #lameteospiegata

"Nel deserto le persone muoiono, ma non hanno scelta"

Reportage dalla Geo Barents, la nave di MSF che salva migranti nel Mediterraneo - Le testimonianze dei sopravvissuti

In Guatemala un'elezione cruciale

Si svolge il secondo turno delle presidenziali: tra candidati esclusi e sorprese alle urne, la lotta alla corruzione è stato uno dei temi che ha contraddistinto la campagna

Nuove accuse, ma il sostegno a Trump non sembra diminuire

Reportage dall’Iowa tra la base conservatrice dopo le ultime incriminazioni nei confronti dell’ex presidente statunitense

Disinstalla RSI News e passa a RSI

La vecchia APP non viene più aggiornata dal 16 settembre - Scarica quella nuova

Abusi e Chiesa: “Non so nulla dei documenti distrutti”

Intervista a don Patrizio Foletti, già segretario del vescovo Corecco negli anni Novanta e dal 2004 rettore del Collegio Papio, “dove non risultano casi gravi”

Torna la “Sagra” a Mendrisio

Vicoli e corti del “Magnifico Borgo” in festa da venerdì a domenica – La prima volta con il biglietto d’entrata

Scooter distrutto dalle fiamme

Il mezzo ha preso fuoco in Corso Elvezia a Lugano - Non si registrano feriti

Semaforo verde alla galleria del S. Gottardo

Venerdì poco prima delle 19 il collegamento è stato riaperto al traffico - USTRA: "I lavori di ripristino e pulizia sono durati meno del previsto"

Roveredo: sentiti tutti gli imputati

Venerdì mattina si è svolto anche l’interrogatorio dell’ultimo dei tre organizzatori sotto inchiesta per la morte della 19enne a margine del rave party

Tentata rapina a Bellinzona

Due uomini hanno minacciato il titolare di una gioielleria, ma sono scappati con un terzo complice dopo una colluttazione – Rapinatori in fuga, diramati i connotati

Autopostale perde il Palm Express

Engadin Bus si aggiudica - a partire dal 2027 - le linee regionali in Bregaglia e il collegamento fra St. Moritz e Lugano

Cercatore di funghi trovato morto in Val Colla

Un 57enne del Luganese era dato per disperso da giovedì sera - Il corpo privo di vita è stato individuato nei boschi sopra Curtina

I "muli" del cielo ticinese

Il settore degli elicotteri è in forte crescita ma non mancano gli attriti per il continuo passaggio in certe zone - C’è chi vorrebbe nuove regole, ma la competenza è solo federale

Il tunnel del San Gottardo riapre alle 20 di venerdì

Lo ha reso noto l'USTRA. La galleria è chiusa da domenica a causa di un danno nella soletta intermedia, che ha dovuto essere sostituita

Locarno, chiude la "hotline grandine"

I volontati del gruppo di sostegno saranno attivi fino a lunedì. Hanno ricevuto un centinaio di richieste e contattato 600 anziani soli

In Svizzera ci sono meno mucche da latte

A luglio erano 514'496, circa 11'000 in meno rispetto a un anno prima - La produzione è però in aumento, anche grazie alle stalle robotizzate

Disperso sul ghiacciaio, ritrovato dopo 19 anni

I resti di un alpinista tedesco scomparso nel 2004 sono stati rinvenuti sullo Steingletscher a Innertkirchen

L'occhio di Botta vicino a Berna

L'osservatorio "Space Eye" aprirà i battenti il 23 settembre - Comprende esposizioni, planetario e il più grande telescopio svizzero

Violenza sui bambini, manca una visione d'insieme

La protezione dei fanciulli è affidata a Cantoni e Comuni, che non sono legalmente tenuti a trasmettere i dati in loro possesso

Jean-Daniel Ruch primo segretario di Stato per la sicurezza

Il Consiglio federale ha nominato il responsabile della Segreteria creata in aprile, sull'onda della crisi ucraina

Cassis non legge i giornali? "Lo informiamo noi"

Nicolas Bideau, capo della comunicazione del DFAE, sulle recenti dichiarazioni dei consigliere federale ticinese: "Senza media non vi è democrazia"

La Chaux-de-Fonds, mezzo milione per sgomberare i boschi

Il cantone di Neuchtâtel sussidia la rimozione dei detriti legnosi lasciati a terra dopo la violenta tempesta di luglio

Politico nidvaldese trovato morto nel lago

Il corpo del granconsigliere PLR Remigi Zumbühl, scomparso dal 26 agosto, è stato ritrovato nel lago dei Quattro Cantoni – Ancora sconosciuta la causa del decesso

Casse malati, il voto si affolla

Quasi certamente alle urne almeno su tre oggetti: due controprogetti e un’iniziativa – Rischio confusione? Non per gli iniziativisti di PS e Centro: “La gente vuole che si faccia qualcosa”

Dopo Berset, c'è anche Matthias Aebischer

Il consigliere nazionale bernese ha annunciato la sua candidatura al Consiglio federale

Mobilità verde per l'esercito

Collaudi in corso su due camion ad alimentazione interamente elettrica. I test proseguiranno per due anni

Cannabis, la droga preferita in Svizzera

Nella Confederazione si consumano non meno di 56 tonnellate di marijuana e hashish all'anno

Una sanità sempre più cara

I premi di cassa malati aumentano ogni anno e fioccano le proposte per riformare il sistema – Approfondite e discutete il tema con “dialogo”

Che cos'è "dialogo"?

Una nuova offerta della SSR per informarsi e dibattere senza barriere linguistiche con ogni settimana un nuovo tema in evidenza

La Svizzera è veramente così felice?

Un sondaggio della SSR dipinge un Paese soddisfatto, ma non mancano le zone d’ombra – Approfondite e discutete il tema con “dialogo”

Il multilinguismo è in difficoltà?

L'avanzata dell'inglese in Svizzera solleva timori per le lingue nazionali - Il tema sotto la lente di "dialogo", la nuova offerta della SSR

Il boom dei festival in Svizzera

Sono sempre più numerosi, spesso più cari e più grandi, un'evoluzione non senza problemi - Il tema sotto la lente di "dialogo"

La legalizzazione della cannabis in Svizzera

Diverse città hanno dato il via libera alla distribuzione controllata di marijuana - L'argomento sotto la lente di "dialogo"

"Derna è rasa al suolo"

La testimonianza di Claudia Gazzini dalla Libia, dove lo scorso fine settimana nelle alluvioni sono morte 11'300 persone e oltre 10'000 sono disperse

Attentati di Bruxelles, arrivano le condanne

Trent'anni di reclusione a Mohamed Abrini ("l’uomo col cappello"), che ha accompagnato i jihadisti all’aeroporto nel 2016 – Sentenza a 20 anni confermata per Salah Abdeslam

Nessuna pace a 30 anni dagli accordi di Oslo

PODCAST - Il tempo del dialogo fra israeliani e palestinesi sembra lontanissimo: per quale motivo?

Mummie "non umane": una scoperta che sa di bufala

I presunti resti alieni presentati da Jaime Maussan durante un’udienza del Congresso messicano non hanno convinto la comunità scientifica: le spiegazioni

È morto Fernando Botero

Il celebre scultore e pittore colombiano, famoso per le opere che rappresentano voluminose figure umane, aveva 91 anni

Il Grand Hotel di Riccione è fallito

Simbolo in stile liberty degli anni ruggenti della riviera romagnola, fu inaugurato nel 1929, a due passi da viale Ceccarini

Divieto di avvicinamento per Rubiales

La procura ha deciso che l'ex presidente della Federcalcio spagnola dovrà restare ad almeno 500 metri di distanza dalla calciatrice Jennifer Hermoso

A Derna 11'300 morti e oltre 10'000 dispersi

Il nuovo bilancio della Mezzaluna Rossa libica dopo le inondazioni in Libia- Decine di migliaia di sfollati, si temono epidemie

Messico: 350 migranti stipati in un camion

Disidratati e in condizioni di salute precarie, sono stati salvati giovedì – Sull’autocarro erano presenti anche dei minorenni

"Biden? Non è vecchio, è incompetente"

Lo ha detto il 77enne Donald Trump, il presidente ha invece 80 anni - Il dibattito sull'anzianità della leadership politica è molto acceso negli Stati Uniti

Scioperi nell'industria automobilistica USA

I lavoratori di tre stabilimenti General Motors, Ford e Stellantis incrociano le braccia per un aumento salariale - Le manifestazioni potrebbero frenare l'intero comparto

Venezia “in pericolo”, UNESCO ci ripensa

La città lagunare non verrà inserita nella “black list” dei patrimoni a rischio – Decisivo il nuovo ticket d’ingresso dalla prossima primavera – Soddisfatte le autorità italiane

Brevi teletext

Benin, 34 morti in un incendio

sabato, 23 settembre 2023

Attentato suicida in Somalia

sabato, 23 settembre 2023

Infortunio sul lavoro a Rapperswil

sabato, 23 settembre 2023

Festa musica popolare,crollato un palco

sabato, 23 settembre 2023

Baar (ZG), investe ciclista e fugge

sabato, 23 settembre 2023

Messico, otto corpi vicino ad Acapulco

sabato, 23 settembre 2023

Mummie "non umane": una scoperta che sa di bufala

I presunti resti alieni presentati da Jaime Maussan durante un’udienza del Congresso messicano non hanno convinto la comunità scientifica: le spiegazioni

L'occhio di Botta vicino a Berna

L'osservatorio "Space Eye" aprirà i battenti il 23 settembre - Comprende esposizioni, planetario e il più grande telescopio svizzero

È morto Franco Migliacci, autore di "Nel blu dipinto di blu"

Il celebre paroliere italiano aveva 92 anni – Scrisse vari successi, fra cui "Tintarella di luna" e "Una rotonda sul mare"

Osare suonare con l'OSI

L'Orchestra della Svizzera italiana apre le porte ai musicisti non professionisti, per un anno molto particolare

"Povere creature!" vince il Leone d'oro

La Frankenstein femminista di Yorgos Lanthimos conquista Venezia - Leone d'argento e premio speciale a due film sulla migrazione

Un patrimonio all'insegna del riciclo

È "riparare e riutilizzare" il tema 2023 delle giornate europee del patrimonio che si svolgono questo fine settimana in tutta la Svizzera

Mercury batte Hemingway, ma è solo un'asta

Il pianoforte del leader dei Queen è stato venduto da Sotheby's per quasi 2 milioni di franchi - A Los Angeles una lettera del celebre scrittore vola a 211'000 franchi

La caccia allo "Stradivari" di Paul McCartney

Il leggendario basso violino Hofner 500/1 si volatilizzò nel 1969 - Un esperto tedesco di strumenti musicali ha creato ora il "Lost bass project"

“Gli UFO vanno presi seriamente”

Presentato il rapporto degli esperti commissionato dalla NASA: “Nessuna prova di origine extraterrestre, ma servono nuovi studi” - Verrà nominato un direttore ad hoc

Presentati i resti di presunti esseri "non umani"

Due piccoli corpi mostrati ai membri del Congresso messicano - Un terzo del loro DNA sarebbe "sconosciuto"

La Francia contro iPhone 12

Secondo l'autorità transalpina il "melafonino" oltrepassa i valori limite sulle onde elettromagnetiche - Apple replica: "Modello certificato conforme in tutto il mondo"

Un'auto elettrica da record

Un bolide creato da studenti svizzeri ha raggiunto a Dübendorf i cento chilometri orari in 0,956 secondi - Polverizzato il precedente record di 1,461 secondi

Inflazione elevata, la BCE ritocca ancora i tassi

Quello sui depositi sale al 4%, il massimo dalla creazione dell'euro nel 1999. Ritoccate al rialzo le previsioni sul rincaro, al ribasso quelle sulla crescita

Il franco svizzero è forte

Concretamente dall'inizio dell'anno la divisa svizzera ha guadagnato il 3% nei confronti dell'euro e del dollaro americano. Ma ha perso rispetto a tre monete

Birkenstock dopo Barbie vede rosa in borsa

Il produttore germanico di sandali si appresta a sbarcare a Wall Street - Una storia passata dai piedi degli hippy negli anni '60 a quelli di Margot Robbie, star di Hollywood

UBS, il primo azionista è norvegese

Si tratta del ricchissimo Fondo sovrano del paese nordico, che detiene una quota di capitale del 5% - Il secondo invece è l'americano Blackrock

Previsto un "boom" di assunzioni

Secondo un'indagine di Manpower il mercato del lavoro nel prossimo trimestre presenterà buone prospettive - A livello regionale il Ticino ha il dato migliore

Barry Callebaut risparmia e rilancia

Varato un programma di riduzione dei costi da 250 milioni di franchi all'anno, combinato con investimenti di 500 milioni

L'economia svizzera marcia sul posto

Crescita nulla nel secondo trimestre - Cala il settore industriale mentre reggono i consumi

Mercato dell'auto recupera in agosto

Continua a recuperare terreno la vendita di vetture nuove in Svizzera, con le trazioni alternative ormai al 59% e Volkswagen sempre leader

UBS assorbirà Credit Suisse in Svizzera

Il secondo marchio scomparirà - Annunciati anche i risultati del secondo trimestre: l'utile sfiora i 29 miliardi di dollari - Niente cifre sui tagli al personale

Luglio positivo per l'auto in Europa

Immatricolato il 16,7% in più rispetto allo stesso mese 2022, mentre crescono le elettriche e il Gruppo Volkswagen è sempre leader delle vendite

Raiffeisen riabbraccia l'Associazione dei banchieri

L'aveva lasciata nel 2020 perché non si sentiva più rappresentata - Thomas Müller sarà vicepresidente

Svizzera, crescono ancora gli occupati

L'occupazione ha continuato a crescere nel secondo trimestre 2023. Ma il numero di posti vacanti, ancora in aumento nei primi tre mesi, ha invertito la tendenza

#EF2023

Il sito dedicato al rinnovo delle Camere federali: i candidati, la campagna, le analisi, i sondaggi, i fatti, i dibattiti, i dati, i confronti, le mappe, e, per finire, i risultati

Cambia il clima, cambia il mondo

Il dossier dedicato all'ambiente: dalle grandi questioni planetarie alle conseguenze del cambiamento climatico nella quotidianità

Votazioni

Il dossier dedicato alle chiamate alle urne in Svizzera sui temi comunali, cantonali e federali

#Ticino23

Il dossier sulle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio: la campagna, i candidati, i dati, i sondaggi, i dibattiti, i confronti e, per finire, i risultati