CATALOG: [14251905] 'Podcast Serie (@podcast--dettaglioprogramma)' $location (binding jsp)
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
Ogni giorno alle 08:05 un contributo in punta di penna, soggettivo, anche graffiante, su fatti di cultura, politica, società. Un corsivo realizzato a turno dai giornalisti della Rete che si prefigge di lasciare il segno, di portare posizioni profilate e magari, perché no, di suscitare dibattito.
Come suggeriesce il titolo, si tratta di un collegamento in diretta con uno dei corrispondenti di Rete Due, residenti nelle principali città del mondo. Ogni mattina una località diversa (quattro volte su cinque fuori dalla Svizzera) da dove dar conto di una manifestazione, un avvenimento, una situazione che per la sua originalità e importanza, caratterizza quel luogo.
Una notizia, due notizie, tre notizie. Escono, le leggiamo o ascoltiamo magari a distanza di tempo l’una dall’altra, si esauriscono nei pochi minuti dedicati al loro consumo. Se però le disponessimo vicine, come carte da gioco, troveremmo un filo, e con questo filo otterremmo una trama, forse un intrico. O un intrigo, se siete appassionati di gialli. Il Grande Gioco è questa cosa qui: muoversi sulle caselle di geopolitica, economia e Storia per arrivare a capire qualcosa di più di ciò che succede nel mondo. Andrea Rigazzi sarà un po’ il Game Master della situazione: non aspettatevi però una figura severa e “saputa”. Sarà piuttosto un compagno di gioco entusiasta di muoversi assieme a voi sulla scacchiera del potere globale.
Il Grande Gioco è un podcast prodotto da RSI Radiotelevisione svizzera. www.rsi.ch/ilgrandegioco
Salute, consumi, diritto, assicurazioni, famiglia, animali, tecnologia… siamo tutti confrontati quotidianamente con numerose sfide. E dal 27 febbraio avremo un aiuto in più per affrontarle! Su Rete Uno torna La consulenza: un tema, un/a esperto/a e le vostre domande, perché quando si trovano risposte diviene tutto più semplice!
Dal 1968 l'antenna sul territorio della Svizzera italiana con particolare attenzione a ciò che succede nel campo politico, economico, sociale territoriale e ai rapporti con il resto della Svizzera
A cadenza settimanale ogni venerdì, l'Informazione RSI News arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast \"Il mondo là fuori\", disponibile nel portale audio RSI News e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple. “Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. “Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.
Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i \"perché\" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.
Modem offre regolarmente anche delle rubriche.
Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.
Per maggiori informazioni: https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/modem/
Un programma quotidiano in cui gli economisti di diverso orientamento considerano i fatti economici più rilevanti, sia a livello locale, sia a livello globale, confrontandoli con le grandi teorie e gli insegnamenti della tradizione accademica. Propongono analisi, a volte impietose ma sempre autorevoli, nell’abito della politica economica, monetaria, sull’occupazione o sulla finanza.
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
CATALOG: [14251905] 'Podcast Serie (@podcast--dettaglioprogramma)' $location (binding hbs)
CATALOG: [14251905] 'Podcast Serie (@podcast--dettaglioprogramma)' @podcast--dettaglioprogramma (binding final)
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca